Cicli futili Gaggini

Cristiano Berti – Cicli futili

Cicli futili Gaggini accosta la storia di una cava di marmo bianco alpina, da lungo tempo ormai abbandonata, a quella di una fontana di marmo della città dell’Avana.

La fontana, detta de la India, rappresenta una regina indiana in veste neoclassica. È opera del genovese Giuseppe Gaggini, fu scolpita in marmo di Carrara nel 1836, e spedita per mare.
Sulle pareti di marmo della cava si vede la firma dello stesso scultore, che nel 1836 otteneva in concessione le cave della zona, diventandone imprenditore.

Si compone di una videoinstallazione, una collezione di antiche cartografie e immagini e un libro d’artista/saggio storico.

Il lavoro è stato realizzato tra il 2012 e il 2017 ed ha avuto come esito una mostra (2015: Cicli futili #1: Gaggini, a cura di Raffaele Gavarro, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genova) e la pubblicazione Gaggini. Le Alpi e il Tropico del Cancro (Macerata, Quodlibet, 2017).